top of page

Who we are

It all started 22 years ago in a large book and record store on Saint-Catherine Street in Montreal.

We were accompanied by 70s-80s music that resounded in the place.
Suddenly, an Italian song. The idea of a literary-musical café was born there.
Ten years later, from that idea was born Radio Libriamoci Web, the first community web radio dedicated to books, where the voices of Andrea Camilleri, Francesco and Gianrico Carofiglio, Marco Buticchi, Gaetano Savatteri, Dario Fo and many other artists appeared to give prestige to what was a real laboratory, appreciated above all by many Italians abroad and listeners from other countries, interested in our literature and the Italian language.
From that experience, with the same passion and the contribution of great voices of national radio and volunteers, here is Caffé Italia, where, every day,

We tell stories that open horizons .

Current events, customs and society, literature, cinema, music and theatre in the welcoming setting of an Italian Café

Stylized image of a bar with the counter in front of the main entrance and tables outside

©2010 - 2025 Caffè Italia Podcast

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto  aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Ceffè Italia è un progetto di divulgazione culturale gestito da una libera associazione di volontari di diversa professionalità.

Eventuali contenuti informativi sono contributo di terze parti aventi titolo. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet  e, pertanto, dove non disponibile la fonte, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti, vogliate comunicarlo all'indirizzo caffeitaliaradio@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.

Gli autori del sito non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

***

Le tracce musicali diffuse si intendono di pubblico dominio o pubblicate sotto licenze Creative Commons.

Eventuali frammenti tratti da opere incluse in repertori tutelati sono funzionali alle finalità divulgative, culturali ed educative del contenuto nel quale sono inclusi.

Gli episodi del podcast contenenti letture di estratti di opere dell'ingegno sono prodotti e diffusi a fini di divulgazione e formazione secondo l'art. 70 delle Legge n.633/1941.

***

The Spotify Service and the Content are the property of Spotify or Spotify's licensors. All Spotify trademarks, service marks, trade names, logos, domain names, and any other features of the Spotify brand ("Spotify Brand Features") are the sole property of Spotify or its licensors.

bottom of page