Caffè Italia Radio
Comunicare Oggi

Come é cambiata la comunicazione?
Il Covid prima, la guerra adesso, hanno acceso dibattiti, da quelli a livello politico-istituzionale a quelli sui media.
Ma questa é solo la punta dell'iceberg, perché il cambiamento é ben più profondo ed evidente nel dialogo tra la gente comune, nelle famiglie, sui luoghi di lavoro, nei bar.
Sui social l'aggressività, per non dire la violenza verbale, raggiunge apici che sarebbero stati inimmaginabili appena pochi anni fa.
Ma il mutamento nella comunicazione si palesa anche nella percezione e nell'interpretazione di fenomeni sociali, nell'espressione artistica, nelle dinamiche delle relazioni tra le persone.

Film che fanno parte della storia del cinema sono additati come esempi negativi perché considerati, oggi, come presunte bandiere di discriminazione razziale, di genere, religiosa.
Non é immune la letteratura e non si salva la pubblicità, spesso attaccate -entrambe- per sfumature, più o meno evidenti, di sessismo.
E cosa dire delle relazioni personali?

Il corteggiamento é diventata una corsa ad ostacoli se non un campo minato; dall'incapacità di un uomo o di una donna a prendere l'iniziativa allo stalking il passo é breve e tutto ciò che si colloca tra i due estremi é una terra di nessuno dove la percezione può essere il confine tra lo sbocciare di un grande amore e l'istruttoria di un processo penale.
Di tutto questo parleremo molto presto anche noi, a Caffè Italia.