top of page
  • Immagine del redattoreCaffè Italia Radio

Esclusiva Podcast: Cesare Zavattini


Cesare Zazattini, scrittore, gionalista, sceneggiatore, nacque a Luzzara (Mn) il 20 Settembre del 1902.


Ce ne traccia con cura il profilo il nostro Luigi Bellanca che nell'odierna Esclusiva Podcast legge per noi un estratto da "Straparole".


Diviso in quattro parti, due diaristiche («Diario di cinema e di vita» e «Riandando») e due narrative («Viaggetto sul Po» e «Lettere da Cuba a una donna che lo ha tradito»), «Straparole» fu pubblicato per la prima volta in versione integrale da Bompiani nel 1967. Come in un'autobiografia romanzata, Zavattini insegue accanitamente i ricordi, gli incontri, gli amici e i nemici celebri o ignoti, i rimorsi, le idee, i progetti, in un libro che ha la travolgente misura della sua vita.


Con uno stile corrosivo e un eccezionale sperimentalismo linguistico fa il giro del mondo raccontando Roma durante e dopo la guerra; passa da Hollywood al Messico, arriva in Olanda sulle tracce di Van Gogh per ritornare sempre all'intimità familiare di Luzzara. Un libro per la conoscenza autentica di uno scrittore che non finisce di farsi scoprire e di trent'anni di vita italiana.


Con qusto omaggio a Cesare Zavattini, le Esclusive Podcast di Caffè Italia arrivano al settantesimo episodio, a pochi giorni dall'inizio della nuova stagione della radio e del podcast dall'aroma italiano. A tutti voi il nostro sentito grazie per il consenso che ci state manifestando.

Vi ricordiamo che potete acquistare i libri che vi suggeriamo accedendo ai siti di terze parti linkati sulle copertine. Un modo semplice e conveniente per ricevere a casa i vostri volumi preferiti e sostenere il progetto di Caffè Italia.

1 visualizzazione0 commenti
Post: Blog2 Post
bottom of page