top of page
  • Immagine del redattoreCaffè Italia Radio

L'uomo bicentenario é tra noi?


Cos'é l'intelligenza artificiale?

Senza inoltrarsi in complicate disquisizioni di tecnologia, troviamo molto più semplice invitare voi e noi stessi a guardarci intorno.

Oggi possiamo comporre un numero di teleffono o cercare qualcosa in Rete semplicemente rivolgendoci al nostro telefono o ad un altro dispositivo poggiato sulla credenza chiedendo di farlo per noi. L'esempio é persino banale.

Ma ci sono casi più evidenti dell'irruzione della robotica nelle nostre vite.

Camerieri, addetti al ricevimento in alcuni hotel, guide turistiche che lavorano o per meglio dire "funzionano" grazie a microchip, bit, reti neurali e affini, stanno rendendo visibile e tangibile quell'intelligenza artificiale già di uso comune nell'industria.

Non é un caso che abbiamo voluto intitolare questo post citando il famoso film interpretato da Robin Williams, tratto dall'omonimo racconto di Isaac Asimov.

Dove stiamo andando? Quale sarà l'evoluzione della convivenza tra la cibernetica e la creatività eclettica dell'uomo?

Per quattro settimane ne parleremo con Davide Pelanda ne "Il Salotto della Civetta", da martedì 18 Gennaio alle ore 17.

E... che non sia proprio il nostro Davide il nuovo uomo bicentenario?

(foto: MyMovies.it; Wikipedia; Caffe Italia)
13 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2 Post
bottom of page