
Caffè Italia
Radio & Podcast
Caffè Italia Radio & Podcast è la scelta di chi ama leggere ed ascoltare storie, romanzi, poesia.
Ogni giorno, pagine da sfogliare e voci professionali che le interpretano per voi al Caffè letterario più esclusivo in radio e sul podcast

Quegli istanti che... e A Porte Aperte
A Caffè Italia raccontiamo storie...
Due momenti dedicati alla storia del Paese e alla comunicazione nella nuova settimana di Caffè Italia.
Lunedìì 23 Maggio alle ore 9, con Davide Pelanda, ripercorreremo "Quegli istanti che...". Uno speciale breve ma intenso dedicato al ricordo della strage di Capaci, del 23 Maggio 1992, dove persero la vita GIovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
La comunicazione di eventi o informazioni tragiche, o non piacevoli, è il tema della puntata del 26 maggio, alle ore 10.30, di A Porte Aperte. Una chiacchierata sull’esperienza del nostro quotidiano e un focus sulla esperienza di un professionista dell’informazione giornalistica, Salvatore Cusimano, già Direttore sede Rai Sicilia, autore del docufilm "I semi del 92".

La cultura per la pace e la libertà
#culture4Ukraine
#culture4freedom
#culture4peace
Il Podcast
Ascoltate subito gli ultimi cinque episodi sul podcast di Caffè Italia.
A vostra scelta, potete ascoltarci e seguirci anche attraverso le maggiori piattaforme di podcasting, su Spotify per esempio, scaricarne le App ed essere aggiornati in tempo reale delle nuove uscite.
Ogni settimana nuovi episodi originali e le nostre trasmissioni, per portare Caffè Italia sempre con voi.
